occorrente
filato azzurro pallido gr 200
filo di cotone in tinta
un paio di ferri n. 5 e1/2
ago
4 bottoni bianchi
Punti impiegati
con i ferri maglia tubolare (chiusura)
punto a coste 2/2 maglia rasata
con l'ago punta maglia per la chiusura della maglia tubolare
Campioni
cm 10X10 lavorati a maglia rasata con i ferri n:5 e 1/2 sono pari a 19 maglie e 22 feri
le 14 maglie a punto coste 2/2 sono pari a cm 6
Esecuzione
dietro
con i ferri n.5 e 1/2 avviare 82 maglie e per il bordo lavorare 16 maglie a punto coste 2/2 pari a cm 7(iniziare con 2 maglie rovescie
Proseguire a maglia rasata a cm 15 dal bordo pari a 34 ferri lasciare le maglie in sospeso
davanti sinistro
con i ferri n.5 e 1/2 avviare 41 maglie e lavorare il bordo come il dietro con a sinistra 1 maglia di viv.
Proseguire come segue
aumentare a destra 1 maglia nel 1° ferro e lavorare 13 maglie a maglia rasata sulle 14 maglie seguenti proseguite il punto coste a 2/2 10 maglie a maglia rasata sulle 4 maglie seguenti proseguite il punto a coste 2/2 1 maglia di viv.
A cm 15 dal bordo paria 34 ferri per lo scalfo intrecciare a destre 4 maglie poi ancora per lo scalfo diminuire a destra all'interno di q maglia 2 ferri per 7 volte (per le prime cinque coppie di diminuzioni lavorate 1 accavallata semplice per 2 volte consecutive per al 6° coppia di diminuzioni lavorate un accavallata semplice e 2 maglie insieme rovescio per l'ultima lavorare 1 accavallata doppia)
A2 ferri dall'inizio dello scalfo per lo scollo iniziare a diminuire a sinistra, all'interno di 7 maglie 2 maglie per 8 volte (per le prime tre coppie di diminuzioni e per al 5° coppia lavorare 2 maglie insieme a diritto per 2 volte consecutive per la 4° e 6à coppia di diminuzioni lavorare2 maglie insieme a rovescio seguite da 2 maglie insieme a diritto per la 7° e 8° coppia lavorare 3 maglie insieme a diritto)
A cm 8 dall'inizio dello scollo pari a 18 ferri per la bretella lavorare le 8 maglie rimaste come si presentano per altri 68 ferri pari a cm 31 e intrecciare
davanti destro
lavorare come il sinistro ma in modo simmetrico
lungo il bordo di apertura eseguire 4 occhielli il primo nel corso del 5° ferro del bordo gli altri distanti 14 ferri uno dall'altro (all'interno delle prime tre maglie lavorare insieme a rovescio la maglia seguente del ferro sinistro e il filo della maglia sottostante corrispondente)
Nello scalfo e nello scollo sostituire l'accavallata semplice con 2 maglie insieme a diritto e viceversa le maglie insieme a diritto con 1 accavallata doppia
Confezioni e rifiniture
cucire i fianchi con i feri 5 e 1/2 riprender 21 maglie dello scalfo del davanti destro (iniziare dalla base della bretella) le 82 maglie in sospeso del dietro lavorandole a diritto poi 21 maglie dello scalfo sinistro
Per il bordo lavorare 6 ferri a punto coste 2/2 e 4 ferri a maglia tubolare per un totale di cm 2,5 e chiudere le maglie con l'ago a punto maglia
cucire i lati del bordo al margine iniziale delle bretelle al margine dello scollo del dietro a cm 8 dal relativo fianco
Attaccare i bottoni lungo il bordo di apertura del davanti sinistro in corrispondenza degli occhielli
Nessun commento:
Posta un commento