Translate

Visualizzazione post con etichetta teddy bear. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta teddy bear. Mostra tutti i post

lunedì 25 novembre 2024

teddy bear fai da te


 teddy bear fai da te

Realizzare un orsetto con tessuto pelliccia cucito a mano è un progetto divertente che richiede pazienza e precisione. Ecco una guida passo passo per aiutarti a creare il tuo orsetto peloso:

Materiale necessario:

  • Tessuto in pelliccia (finto o vero, a seconda delle tue preferenze)
  • Feltro (per le orecchie, il naso e la base dei piedi)
  • Cotone o fibra sintetica (per imbottire l'orsetto)
  • Ago e filo (preferibilmente di colore simile al tessuto o trasparente)
  • Forbici
  • Spilli o mollette per tenere insieme i pezzi mentre cucini
  • Modello di orsetto (puoi trovare modelli su internet o disegnare il tuo)
  • Perle o bottoni (per gli occhi)
  • Un pennello o il trucco (per dare un tocco di colore agli occhi o al muso, se desiderato)

Passaggi:

1. Prepara il modello

  • il modello con il video you tube potete trovarlo qui https://www.misshobby.com/it/oggetti/tenero-orsetto-cucciolo-3
  • Questo modello ti servirà per ritagliare il tessuto. Un orsetto base può essere composto da:
    • 2 pezzi per il corpo
    • 2 pezzi per la testa
    • 4 pezzi per le zampe (2 anteriori e 2 posteriori)
    • 2 pezzi per le orecchie
    • 1 pezzo per la pancia (opzionale, per aggiungere dettaglio)

2. Taglia il tessuto

  • Ritaglia i vari pezzi di tessuto pelliccia seguendo il modello. Assicurati di lasciare un piccolo margine di cucitura (circa 1 cm) attorno ai bordi.
  • Ricorda di fare attenzione alla direzione della pelliccia per avere un aspetto uniforme (i peli dovrebbero seguire la stessa direzione su tutto l'orsetto).

3. Cucire il corpo

  • Inizia cucendo le due parti del corpo, lasciando una piccola apertura nella parte inferiore per l'imbottitura. Usa punti piccoli e regolari per evitare che la pelliccia si sfili.
  • Unisci la testa al corpo, cucendo delicatamente i bordi.
  • Procedi a cucire le zampe anteriori e posteriori. Puoi imbottirle leggermente per renderle più morbide.

4. Realizzare le orecchie

  • Prendi i pezzi delle orecchie (di solito, due pezzi per orecchio). Cucili insieme lasciando un piccolo spazio per girarli.
  • Dopo averli girati, puoi imbottirli leggermente con fibra sintetica e cucirli sulla testa dell'orsetto.

5. Aggiungere il muso, gli occhi e la bocca

  • Per il muso, puoi utilizzare un piccolo pezzo di feltro (preferibilmente marrone o nero) e cucirlo sul viso dell'orsetto.
  • Attacca due perline o bottoni per fare gli occhi. Se preferisci, puoi anche cucirli con un filo spesso.
  • Per la bocca, usa un filo di cotone nero o marrone e cucila delicatamente.

6. Imbottire l'orsetto

  • Una volta che tutte le parti principali sono cucite insieme, inizia a imbottire l'orsetto con fibra sintetica o cotone. Non esagerare con l'imbottitura, altrimenti l'orsetto potrebbe diventare troppo rigido. Imbottisci bene la testa, le zampe e il corpo per ottenere una forma equilibrata.
  • Questo orsetto è stato riempito con pellet naturale bagnato con acqua.

7. Chiudere l'apertura

  • Una volta che l'orsetto è imbottito, chiudi l'apertura con punti nascosti per nascondere il filo.

8. Dettagli finali

  • Puoi aggiungere ulteriori dettagli come una piccola sciarpa, un fiocco o un cuore cucito sulla pancia per decorare il tuo orsetto.
  • Se vuoi dare un po' di colore agli occhi o al muso, puoi usare un po' di trucco o pennarelli appositi per tessuti.

9. Rifinitura

  • Dai un’ultima rifinitura, spazzolando delicatamente la pelliccia con un pettine fine per uniformare eventuali peli in disordine.

Consigli:

  • Se non vuoi cucire le zampe o la testa separatamente, puoi anche optare per una tecnica più semplice che prevede di cucire tutto il corpo come una "tasca" e poi aggiungere la testa e le zampe cucendole direttamente.
  • Quando cucisci la pelliccia, cerca di non tirare troppo il filo per evitare che il tessuto si danneggi o si stiri.

Ora il tuo orsetto è pronto! Questo progetto ti permette di personalizzare l’orsetto come desideri, scegliendo il tipo di pelliccia, colori e dettagli. Buon lavoro!


domenica 17 novembre 2024

teddy bear fai da te


  teddy bear fai da te

Realizzare un orsetto con tessuto pelliccia cucito a mano è un progetto divertente che richiede pazienza e precisione. Ecco una guida passo passo per aiutarti a creare il tuo orsetto peloso:

Materiale necessario:

  • Tessuto in pelliccia (finto o vero, a seconda delle tue preferenze)
  • Feltro (per le orecchie, il naso e la base dei piedi)
  • Cotone o fibra sintetica (per imbottire l'orsetto)
  • Ago e filo (preferibilmente di colore simile al tessuto o trasparente)
  • Forbici
  • Spilli o mollette per tenere insieme i pezzi mentre cuci
  • Modello di orsetto (puoi trovare modelli su internet o disegnare il tuo)
  • Perle o bottoni (per gli occhi)
  • Un pennello o il trucco (per dare un tocco di colore agli occhi o al muso, se desiderato)

Passaggi:

1. Prepara il modello

  • il modello con il video you tube potete trovarlo qui https://www.misshobby.com/it/oggetti/tenero-orsetto-cucciolo-3
  • Questo modello ti servirà per ritagliare il tessuto. Un orsetto base può essere composto da:
    • 2 pezzi per il corpo
    • 2 pezzi per la testa
    • 4 pezzi per le zampe (2 anteriori e 2 posteriori)
    • 2 pezzi per le orecchie
    • 1 pezzo per la pancia (opzionale, per aggiungere dettaglio)

2. Taglia il tessuto

  • Ritaglia i vari pezzi di tessuto pelliccia seguendo il modello. Assicurati di lasciare un piccolo margine di cucitura (circa 1 cm) attorno ai bordi.
  • Ricorda di fare attenzione alla direzione della pelliccia per avere un aspetto uniforme (i peli dovrebbero seguire la stessa direzione su tutto l'orsetto).

3. Cucire il corpo

  • Inizia cucendo le due parti del corpo, lasciando una piccola apertura nella parte inferiore per l'imbottitura. Usa punti piccoli e regolari per evitare che la pelliccia si sfili.
  • Unisci la testa al corpo, cucendo delicatamente i bordi.
  • Procedi a cucire le zampe anteriori e posteriori. Puoi imbottirle leggermente per renderle più morbide.

4. Realizzare le orecchie

  • Prendi i pezzi delle orecchie (di solito, due pezzi per orecchio). Cucili insieme lasciando un piccolo spazio per girarli.
  • Dopo averli girati, puoi imbottirli leggermente con fibra sintetica e cucirli sulla testa dell'orsetto.

5. Aggiungere il muso, gli occhi e la bocca

  • Per il muso, puoi utilizzare un piccolo pezzo di feltro (preferibilmente marrone o nero) e cucirlo sul viso dell'orsetto.
  • Attacca due perline o bottoni per fare gli occhi. Se preferisci, puoi anche cucirli con un filo spesso.
  • Per la bocca, usa un filo di cotone nero o marrone e cucila delicatamente.

6. Imbottire l'orsetto

  • Una volta che tutte le parti principali sono cucite insieme, inizia a imbottire l'orsetto con fibra sintetica o cotone. Non esagerare con l'imbottitura, altrimenti l'orsetto potrebbe diventare troppo rigido. Imbottisci bene la testa, le zampe e il corpo per ottenere una forma equilibrata.
  • Questo orsetto è stato riempito con pellet naturale bagnato con acqua.

7. Chiudere l'apertura

  • Una volta che l'orsetto è imbottito, chiudi l'apertura con punti nascosti per nascondere il filo.

8. Dettagli finali

  • Puoi aggiungere ulteriori dettagli come una piccola sciarpa, un fiocco o un cuore cucito sulla pancia per decorare il tuo orsetto.
  • Se vuoi dare un po' di colore agli occhi o al muso, puoi usare un po' di trucco o pennarelli appositi per tessuti.

9. Rifinitura

  • Dai un’ultima rifinitura, spazzolando delicatamente la pelliccia con un pettine fine per uniformare eventuali peli in disordine.

Consigli:

  • Se non vuoi cucire le zampe o la testa separatamente, puoi anche optare per una tecnica più semplice che prevede di cucire tutto il corpo come una "tasca" e poi aggiungere la testa e le zampe cucendole direttamente.
  • Quando cuci la pelliccia, cerca di non tirare troppo il filo per evitare che il tessuto si danneggi o si stiri.

Ora il tuo orsetto è pronto! Questo progetto ti permette di personalizzare l’orsetto come desideri, scegliendo il tipo di pelliccia, colori e dettagli. Buon lavoro!


giovedì 16 maggio 2024

teddy bear come assemblarlo

 

teddy bear 2  cucciolo come assemblarlo 


occorrente 

ranelle e coppiglie
pellet per conigli bagnato
pinza 

Per terminare questo piccolo orsetto bisogna riempire per bene  con il pellet le varie parti lasciando per ultimo il corpo che va riempito dopo aver attaccato le varie parti.
Per attaccare le braccia e le gambe in modo che siano mobili servono ranelle e coppiglie, le coppiglie vanno rigirate dopo averle infilate nelle ranelle di legno e ranelle di ferro con una pinza, attenzione a stringerle molto bene, facendo attenzione a non prendere anche il pelo intorno.

Cucciolo è un tenero orsetto alto 11.5 cm.


teddy bear come cucirlo

 

teddy bear tutorial cucciolo1 come cucirlo 


occorrente 

tessuto pelo corto  34,5 x 18 
ago filo 

Per fare questo delizioso orsacchiotto dopo aver riportato il cartamodello sul retro del tessuto ritagliare lasciando i margini di cucitura e quindi cucire seguendo le linee tracciate.
Il suo nome è cucciolo ed è alto 11,5 cm in piedi realizzato con morbido tessuto a pelo corto beige