
quando si accorse di aver inventato un erogatore di colore capì che poteva essere utile ne campo del fotoritocco ed ebbe successo
i fratelli Walkup seppero trasformarlo in uno strumento di lavoro per fotografi e artisti e iniziarono a commercializzarlo e fu brevettato nel 1885
in seguito la Thayer & Chandler di Chicago presentarono un airbrush che fece scattare delle minacce di aioni legali da parte dei Walkup
ma l'aerografo era diverso era più leggero quindi l'azienda Walkup iniziò un declino invece la Thayer & Chandler ebbe molto successo e apporto ulteriori modifiche come il serbatoio laterale per non far entrare il colore nel meccanismo
ben presto ci nacque una azienda concorrente la Paasche del norvegese Jens Paache che prese piede grazie al marketing e pubblicità sulle riviste che sconfisse completamente gli avversari
ai giorni nostri l'aerografo si utilizza per diverse applicazioni per esempio la colorazione dei tessuti nella moda ultimamente sta avendo molto successo l'abbronzatura con autoabbronzante spruzzato con aerografo oppure per le maschere del cinema