Translate

lunedì 3 marzo 2025

capretta amigurumi a uncinetto

  Ecco uno schema per realizzare una capretta amigurumi a uncinetto! 🐐



Materiali

  • Filo di cotone o lana nei colori: bianco o beige (corpo), marrone o grigio (corna e zoccoli), rosa chiaro (naso e interno orecchie)
  • Uncinetto adatto al filato scelto
  • Imbottitura sintetica
  • Occhi di sicurezza da 6-8 mm o filo nero per ricamarli
  • Ago da lana e forbici

Abbreviazioni (in italiano)

  • MR = cerchio magico
  • MB = maglia bassa
  • AUM = aumento (2 MB nella stessa maglia)
  • DIM = diminuzione (2 MB chiuse insieme)
  • CAT = catenella
  • MBSS = maglia bassissima

Testa e Corpo (lavorati insieme)

  1. MR con 6 MB (6)
  2. AUM in ogni maglia (12)
  3. 1 MB, AUM (18)
  4. 2 MB, AUM (24)
  5. 3 MB, AUM (30)
    6-12. 30 MB
  6. 3 MB, DIM (24)
  7. 2 MB, DIM (18)
  8. 1 MB, DIM (12) → inserire l’imbottitura
  9. DIM fino a chiudere il foro

Per il corpo:

  1. MR con 6 MB (6)
  2. AUM in ogni maglia (12)
  3. 1 MB, AUM (18)
  4. 2 MB, AUM (24)
  5. 3 MB, AUM (30)
    6-10. 30 MB
  6. 3 MB, DIM (24)
  7. 2 MB, DIM (18)
  8. 1 MB, DIM (12) → imbottire e cucire alla testa

Orecchie (x2, bianco o beige)

  1. MR con 6 MB (6)
  2. AUM in ogni maglia (12)
  3. 1 MB, AUM (18)
    4-5. 18 MB
  4. 1 MB, DIM (12)
  5. DIM fino a chiudere → piegare leggermente e cucire ai lati della testa

Corna (x2, marrone o grigio)

  1. MR con 6 MB (6)
    2-4. 6 MB
  2. 1 MB, AUM (9)
    6-8. 9 MB
  3. 2 MB, AUM (12)
    10-12. 12 MB → imbottire leggermente e cucire sulla testa

Zampe (x4, zoccoli marroni, resto beige o bianco)

  1. In marrone: MR con 6 MB (6)
  2. AUM in ogni maglia (12)
    3-4. 12 MB
  3. Cambiare colore al bianco/beige, 12 MB
    6-10. 12 MB → imbottire leggermente e cucire al corpo

Coda

Fare una catenella di circa 6 punti, lavorare MB lungo la catenella e cucire sul retro.


Assemblaggio

  • Cucire le orecchie ai lati della testa
  • Attaccare le corna sopra la testa
  • Fissare le zampe al corpo
  • Aggiungere la coda sul retro
  • Ricamare il nasino e la bocca con filo nero o rosa

Ora hai la tua capretta amigurumi! 🐐💕 Se vuoi un'immagine o hai bisogno di aiuto con un passaggio, chiedi pure! 

domenica 2 marzo 2025

schema gratuito gatto amigurumi a uncinetto

  Ecco uno schema base per un gatto seduto amigurumi! 🐱🧶



Materiali

  • Filo di cotone o acrilico (colore a scelta)
  • Uncinetto adatto al filato (es. 2.5 mm)
  • Ovatta per imbottitura
  • Occhi di sicurezza (o ricamo con filo nero)
  • Ago da lana
  • Forbici

Abbreviazioni (termini in italiano)

  • MB = maglia bassa
  • AUM = aumento (2 MB nella stessa maglia)
  • DIM = diminuzione (2 MB chiuse insieme)
  • CAT = catenella
  • MBSS = maglia bassissima

Schema del gatto seduto

Testa

  1. Anello magico con 6 MB (6)
  2. 6 AUM (12)
  3. (1 MB, AUM) × 6 (18)
  4. (2 MB, AUM) × 6 (24)
  5. (3 MB, AUM) × 6 (30)
    6-10. 30 MB (30)
  6. (3 MB, DIM) × 6 (24)
  7. (2 MB, DIM) × 6 (18)
  8. (1 MB, DIM) × 6 (12)
  9. 6 DIM (6), chiudere e lasciare filo per cucire.

(Prima di chiudere, inserire gli occhi di sicurezza tra il giro 7-8 e imbottire la testa).


Corpo

  1. Anello magico con 6 MB (6)
  2. 6 AUM (12)
  3. (1 MB, AUM) × 6 (18)
  4. (2 MB, AUM) × 6 (24)
    5-9. 24 MB (24)
  5. (2 MB, DIM) × 6 (18)
  6. (1 MB, DIM) × 6 (12)
  7. 12 MB, chiudere e lasciare filo per cucire.

(Imbottire bene prima di cucire alla testa).


Orecchie (×2)

  1. Anello magico con 4 MB (4)
  2. (1 MB, AUM) × 2 (6)
  3. (2 MB, AUM) × 2 (8)
  4. (3 MB, AUM) × 2 (10)
  5. 10 MB, chiudere e lasciare filo per cucire.

(Cucire sulla testa tra i giri 3-5).


Zampe anteriori (×2)

  1. Anello magico con 6 MB (6)
    2-4. 6 MB (6)
  2. Chiudere lasciando filo per cucire.

(Cucire ai lati del corpo).


Zampe posteriori (×2)

  1. Anello magico con 6 MB (6)
  2. 6 AUM (12)
    3-5. 12 MB (12)
  3. (4 MB, DIM) × 2 (10)
  4. 10 MB, chiudere lasciando filo.

(Cucire alla base del corpo in posizione seduta).


Coda

  1. Anello magico con 5 MB (5)
    2-8. 5 MB (5)
  2. Chiudere lasciando filo per cucire.

(Cucire sulla parte posteriore del corpo).


Assemblaggio

  1. Cucire la testa al corpo.
  2. Attaccare le orecchie alla testa.
  3. Posizionare le zampe anteriori ai lati e le posteriori in posizione seduta.
  4. Cucire la coda sul retro.
  5. Ricamare con filo nero il naso e la bocca.

🎨 Personalizzazione

  • Puoi aggiungere baffi con filo di nylon.
  • Cambia i colori per ottenere un gatto tigrato o siamese.
  • Aggiungi un fiocchetto o una sciarpina per renderlo più carino!

Buon lavoro con il tuo amigurumi! 🧶🐱

mercoledì 19 febbraio 2025

quadri con lana cardata

  Creare quadri con la lana cardata è una tecnica affascinante che permette di realizzare opere artistiche soffici e tridimensionali, perfette per rappresentare animali. Ecco un tutorial passo passo per realizzare un quadro con un animale usando la lana cardata.


Materiali necessari:

  • Lana cardata in vari colori
  • Base in feltro o tessuto di lana
  • Ago per infeltrire
  • Spugna o tappetino per infeltrire
  • Disegno guida (opzionale)
  • Tela o cornice per il montaggio finale

Procedimento:

1. Prepara la base

Scegli un pezzo di feltro o un tessuto di lana come supporto per il tuo quadro. Se vuoi un risultato più stabile, puoi fissarlo su una cornice di legno o un telaio.

2. Disegna il contorno

Se desideri un riferimento, disegna leggermente il contorno dell’animale sul feltro con una matita o usa un pezzo di carta come guida.

3. Crea il fondo

Inizia a stendere strati sottili di lana cardata per creare il colore di sfondo. Usa l'ago per infeltrire, infilzando ripetutamente la lana sulla base fino a farla aderire bene.

4. Modellare l’animale

  • Prendi piccole quantità di lana per creare la sagoma dell’animale.
  • Aggiungi dettagli come il muso, le zampe e il pelo con colori diversi. Usa aghi più sottili per definire i dettagli più fini.
  • Sovrapponi strati di lana per creare un effetto sfumato e tridimensionale.

5. Rifinire i dettagli

  • Usa lana più scura per gli occhi e il naso, aggiungendo piccoli tocchi di bianco per dare luminosità.
  • Per dettagli più sottili, come baffi o piume, usa aghi fini e lana ben modellata.

6. Montaggio finale

Una volta completato il quadro, puoi fissarlo su una tela o incorniciarlo. Se vuoi, puoi stirarlo delicatamente con un panno sopra per uniformare la superficie.

Ti piacerebbe un tutorial su un animale specifico? 😊

domenica 9 febbraio 2025

orsetto amigurumi dettagliato

Ecco lo schema dettagliato in italiano per un orsetto amigurumi complesso, con articolazioni e dettagli realistici.



🧵 Materiali

  • Filato: Cotone o acrilico (mohair o bouclé per un effetto soffice)
  • Uncinetto: 2,5 mm (o adatto al filato scelto)
  • Imbottitura: Fibra di poliestere
  • Occhi di sicurezza: 8 mm (o ricamati)
  • Filo da ricamo nero: Per naso e bocca
  • Ago da lana: Per cuciture
  • Forbici
  • Giunture per articolazioni o bottoni (opzionale)

📌 Abbreviazioni (Terminologia Italiana)

  • AM – Anello Magico
  • MB – Maglia Bassa
  • AUM – Aumento (2 MB nello stesso punto)
  • DIM – Diminuzione (2 MB chiuse insieme)
  • MBSS – Maglia Bassissima
  • BLO – Lavorare solo nella costa posteriore

🧸 TESTA

  1. AM, 6 MB (6)
  2. AUM in ogni maglia (12)
  3. (1 MB, AUM) × 6 (18)
  4. (2 MB, AUM) × 6 (24)
  5. (3 MB, AUM) × 6 (30)
  6. (4 MB, AUM) × 6 (36)
  7. (5 MB, AUM) × 6 (42)
    8-14. 42 MB (7 giri)
  8. (5 MB, DIM) × 6 (36)
  9. (4 MB, DIM) × 6 (30)
  10. (3 MB, DIM) × 6 (24)
  11. (2 MB, DIM) × 6 (18)
  • Inserire gli occhi tra il giro 10 e 11, distanziati di circa 6 punti.
  • Imbottire bene e chiudere.

🐻 CORPO

  1. AM, 6 MB (6)
  2. AUM in ogni maglia (12)
  3. (1 MB, AUM) × 6 (18)
  4. (2 MB, AUM) × 6 (24)
  5. (3 MB, AUM) × 6 (30)
  6. (4 MB, AUM) × 6 (36)
    7-12. 36 MB (6 giri)
  7. (4 MB, DIM) × 6 (30)
  8. (3 MB, DIM) × 6 (24)
  9. (2 MB, DIM) × 6 (18)
  10. (1 MB, DIM) × 6 (12)
  • Imbottire bene e chiudere.

👐 BRACCIA (×2)

  1. AM, 6 MB (6)
  2. AUM in ogni maglia (12)
  3. (1 MB, AUM) × 6 (18)
    4-6. 18 MB
  4. (4 MB, DIM) × 3 (15)
    8-12. 15 MB
  • Riempire leggermente e chiudere.
  • Cucire o attaccare con giunture al corpo.

🦵 GAMBE (×2)

  1. AM, 6 MB (6)
  2. AUM in ogni maglia (12)
  3. (1 MB, AUM) × 6 (18)
    4-6. 18 MB
  4. (4 MB, DIM) × 3 (15)
    8-14. 15 MB
  • Imbottire leggermente e chiudere.
  • Cucire o articolare con bottoni.

🐻 ORECCHIE (×2)

  1. AM, 6 MB (6)
  2. AUM in ogni maglia (12)
  3. (1 MB, AUM) × 6 (18)
    4-5. 18 MB
  • Cucire sulla testa.

🎀 Assemblaggio & Dettagli

  • Cucire la testa al corpo.
  • Attaccare braccia e gambe con bottoni o cuciture.
  • Ricamare il naso con il filo nero, formando un triangolo.
  • Ricamare la bocca con una piccola curva verso il basso per un effetto tenero.
  • Aggiungere una sciarpa, un maglioncino o un fiocco per personalizzarlo! 🎀

Ora hai un bellissimo orsetto amigurumi complesso! ✨ Se vuoi aggiungere dettagli extra, come un maglioncino o altri accessori, fammelo sapere

venerdì 31 gennaio 2025

leoncino amigurumi

 leoncino amigurumi


Schema Amigurumi Leoncino:

Materiali:

  • Filato di cotone o lana (colori: giallo/oro per il corpo, marrone per la criniera)
  • Uncinetto (dimensione consigliata per il filato scelto, solitamente 2.5mm-3.5mm)
  • Imbottitura sintetica
  • Ago da lana
  • Occhi di sicurezza o bottoni piccoli
  • Forbici

Abbreviazioni:

  • MR: Magic Ring (Anello Magico)
  • cat: Catenella
  • mb: Maglia Bassa
  • mpa: Mezza Maglia Alta
  • aum: Aumento (2 mb in 1 punto)
  • dim: Diminuzione (2 mb chiuse insieme)
  • rip: Ripeti

Corpo e Testa (lavorati in un pezzo unico):

  1. MR con 6 mb (6)
  2. aum in ogni mb (12)
  3. (1 mb, aum) x 6 (18)
  4. (2 mb, aum) x 6 (24)
  5. (3 mb, aum) x 6 (30)
  6. (4 mb, aum) x 6 (36) 7-12. 36 mb (36) - [6 giri]
  7. (4 mb, dim) x 6 (30)
  8. (3 mb, dim) x 6 (24)
  9. (2 mb, dim) x 6 (18)
  10. (1 mb, dim) x 6 (12)
  11. dim x 6 (6) Chiudi e lascia una coda lunga per cucire.

Zampe (fare 4):

  1. MR con 6 mb (6)
  2. aum in ogni mb (12) 3-5. 12 mb (12) - [3 giri] Chiudi e lascia una coda per cucire.

Orecchie (fare 2):

  1. MR con 6 mb (6)
  2. (1 mb, aum) x 3 (9)
  3. 9 mb (9) Chiudi e lascia una coda per cucire.

Coda:

  1. 10 cat, tornare indietro con mb Chiudi e lascia una coda per cucire.

Criniera:

  • Usa il filato marrone, crea delle frange attorno alla testa inserendo i fili e annodandoli per creare l'effetto della criniera.

Assemblaggio:

  1. Cuci le zampe sotto il corpo.
  2. Fissa le orecchie sulla testa.
  3. Attacca la coda nella parte posteriore.
  4. Inserisci gli occhi di sicurezza o cuci i bottoni.
  5. Ricama il naso e la bocca.
  6. Applica la criniera attorno alla testa.

Ed ecco il tuo leoncino amigurumi pronto! 🦁 Se hai bisogno di ulteriori dettagli o modifiche, fammi sapere!