Translate

lunedì 14 aprile 2025

amigurumi delfino schema gratis

  

Ecco uno schema base per un amigurumi delfino all’uncinetto, perfetto per principianti/intermedi. È realizzato in tondo (tecnica del cerchio magico) e si lavora principalmente a maglia bassa (mb).



🧶 Schema amigurumi delfino (semplificato)

Materiale:

  • Filato cotone azzurro e bianco (o grigio chiaro)

  • Uncinetto 2.5–3 mm

  • Imbottitura sintetica

  • Ago da lana

  • Occhietti di sicurezza o filo nero


🐬 Corpo e testa (in un unico pezzo)

Lavora in tondo a spirale:

  1. MR (cerchio magico) con 6 mb (6)

  2. Aum x6 (12)

  3. (1 mb, aum) x6 (18)

  4. (2 mb, aum) x6 (24)

  5. (3 mb, aum) x6 (30)
    6–12. 1 mb in ogni punto (30)

  6. (3 mb, dim) x6 (24)
    14–17. 1 mb in ogni punto (24)

  7. (2 mb, dim) x6 (18)

  8. (1 mb, dim) x6 (12)

  9. Dim x6 (6) – chiudi e imbottisci


🐬 Pinna dorsale (x1)

  1. MR con 4 mb

  2. (1 mb, aum) x2 (6)
    3–4. 1 mb in ogni punto (6)

  3. Dim x3 (3) – chiudi


🐬 Pinne laterali (x2)

  1. MR con 5 mb (5)
    2–3. 1 mb in ogni punto (5)

  2. Dim x2, 1 mb (3) – chiudi


🐬 Coda (x2 parti speculari)

  1. 4 cat, giri lavorando sulla cat: 1 mb, 1 mezza maglia alta (mma), 1 maglia alta (ma)

  2. Spezza il filo e cuci le due parti a V sulla fine del corpo.


✨ Assemblaggio:

  • Cuci le pinne laterali sui lati (a metà del corpo)

  • La pinna dorsale va sopra, circa a metà lunghezza

  • Coda dietro, cucita a V

  • Occhietti o cuciti o con occhi di sicurezza

martedì 18 marzo 2025

sirena con lana cardata

 Creare una sirena con la lana cardata è un progetto creativo perfetto per chi ama la lavorazione della lana infeltrita ad ago. Ecco una guida passo passo!



Materiali necessari

  • Lana cardata nei colori desiderati (es. rosa per il corpo, blu/verde per la coda, altri colori per i dettagli)
  • Aghi per infeltrire (ago sottile e medio)
  • Base in spugna o tappetino per infeltrire
  • Filo da ricamo (opzionale, per dettagli)
  • Perline o lana per gli occhi
  • Colla per tessuti (facoltativa)

Passaggi per creare la sirena

1. Creare il corpo

  • Prendere una piccola quantità di lana rosa o color pelle e formare un ovale allungato per il busto.
  • Usare l'ago per infeltrire e compattare la lana, pungendo fino a ottenere una forma solida.
  • Creare una pallina di lana per la testa e attaccarla al busto con l’ago.

2. Modellare le braccia

  • Arrotolare due piccoli fili di lana e infeltrirli per formare le braccia.
  • Attaccare le braccia ai lati del busto con l’ago.

3. Creare la coda da sirena

  • Prendere lana verde o blu e modellare un cono allungato per la coda.
  • Infeltrire bene la parte superiore, poi attaccarla al busto pungendo con l’ago.
  • Dare una leggera curvatura alla coda per un effetto più realistico.

4. Aggiungere le pinne

  • Modellare due piccole forme a goccia con la lana verde/blu e attaccarle all’estremità della coda per creare le pinne.

5. Creare i capelli

  • Usare lana cardata in ciuffi lunghi per i capelli.
  • Attaccarli delicatamente alla testa pungendo alla base e modellandoli con le dita.

6. Rifinire il viso

  • Creare gli occhi con perline, fili da ricamo o piccoli punti di lana nera.
  • Modellare la bocca con un filo di lana sottile o con un po’ di colore sfumato.

Consigli

✅ Lavorare sempre su una base morbida per non rompere l’ago.
✅ Pungere con delicatezza per ottenere dettagli precisi.
✅ Sfumare i colori per un effetto più realistico.

Hai in mente uno stile particolare per la tua sirena? 😊

domenica 16 marzo 2025

amigurumi schemi gratis - pulcino pasquale

 Ecco uno schema semplice per realizzare un amigurumi pulcino con testa e corpo separati all'uncinetto


.

Materiali

  • Filo di cotone o acrilico giallo (corpo e testa)
  • Filo arancione (becco e zampe)
  • Filo nero (occhi ricamati o due perline)
  • Uncinetto adatto al filato scelto (es. 2,5 mm)
  • Ago da lana
  • Imbottitura

Testa

  1. Anello magico con 6 maglie basse (6)
  2. Aumenti in ogni maglia (12)
  3. (1 mb, 1 aumento) ripetere per tutto il giro (18)
  4. (2 mb, 1 aumento) ripetere per tutto il giro (24)
  5. (3 mb, 1 aumento) ripetere per tutto il giro (30)
    6-10. 1 mb in ogni maglia (30)
  6. (3 mb, 1 diminuzione) ripetere per tutto il giro (24)
  7. (2 mb, 1 diminuzione) ripetere per tutto il giro (18)
  8. (1 mb, 1 diminuzione) ripetere per tutto il giro (12)
  9. Diminuzioni fino a chiudere. Fermare il filo e lasciare una coda per la cucitura.

Corpo

  1. Anello magico con 6 mb (6)
  2. Aumenti in ogni maglia (12)
  3. (1 mb, 1 aumento) ripetere per tutto il giro (18)
  4. (2 mb, 1 aumento) ripetere per tutto il giro (24)
  5. (3 mb, 1 aumento) ripetere per tutto il giro (30)
    6-12. 1 mb in ogni maglia (30)
  6. (3 mb, 1 diminuzione) ripetere per tutto il giro (24)
  7. (2 mb, 1 diminuzione) ripetere per tutto il giro (18)
  8. (1 mb, 1 diminuzione) ripetere per tutto il giro (12)
  9. Diminuzioni fino a chiudere. Fermare il filo.

Becco (arancione)

  1. Anello magico con 4 mb (4)
  2. (1 mb, 1 aumento) ripetere (6)
  3. 1 mb in ogni maglia (6)
    Chiudere e cucire sotto gli occhi.

Zampette (x2 - arancione)

  1. Anello magico con 6 mb (6)
    2-3. 1 mb in ogni maglia (6)
    Chiudere lasciando una coda lunga per cucire.

Assemblaggio

  1. Cucire la testa al corpo.
  2. Cucire il becco e gli occhi (puoi usare perline o ricamarli).
  3. Cucire le zampette nella parte inferiore.
  4. Se vuoi, aggiungi delle ali facendo due piccole mezze lune all’uncinetto.


lunedì 3 marzo 2025

capretta amigurumi a uncinetto

  Ecco uno schema per realizzare una capretta amigurumi a uncinetto! 🐐



Materiali

  • Filo di cotone o lana nei colori: bianco o beige (corpo), marrone o grigio (corna e zoccoli), rosa chiaro (naso e interno orecchie)
  • Uncinetto adatto al filato scelto
  • Imbottitura sintetica
  • Occhi di sicurezza da 6-8 mm o filo nero per ricamarli
  • Ago da lana e forbici

Abbreviazioni (in italiano)

  • MR = cerchio magico
  • MB = maglia bassa
  • AUM = aumento (2 MB nella stessa maglia)
  • DIM = diminuzione (2 MB chiuse insieme)
  • CAT = catenella
  • MBSS = maglia bassissima

Testa e Corpo (lavorati insieme)

  1. MR con 6 MB (6)
  2. AUM in ogni maglia (12)
  3. 1 MB, AUM (18)
  4. 2 MB, AUM (24)
  5. 3 MB, AUM (30)
    6-12. 30 MB
  6. 3 MB, DIM (24)
  7. 2 MB, DIM (18)
  8. 1 MB, DIM (12) → inserire l’imbottitura
  9. DIM fino a chiudere il foro

Per il corpo:

  1. MR con 6 MB (6)
  2. AUM in ogni maglia (12)
  3. 1 MB, AUM (18)
  4. 2 MB, AUM (24)
  5. 3 MB, AUM (30)
    6-10. 30 MB
  6. 3 MB, DIM (24)
  7. 2 MB, DIM (18)
  8. 1 MB, DIM (12) → imbottire e cucire alla testa

Orecchie (x2, bianco o beige)

  1. MR con 6 MB (6)
  2. AUM in ogni maglia (12)
  3. 1 MB, AUM (18)
    4-5. 18 MB
  4. 1 MB, DIM (12)
  5. DIM fino a chiudere → piegare leggermente e cucire ai lati della testa

Corna (x2, marrone o grigio)

  1. MR con 6 MB (6)
    2-4. 6 MB
  2. 1 MB, AUM (9)
    6-8. 9 MB
  3. 2 MB, AUM (12)
    10-12. 12 MB → imbottire leggermente e cucire sulla testa

Zampe (x4, zoccoli marroni, resto beige o bianco)

  1. In marrone: MR con 6 MB (6)
  2. AUM in ogni maglia (12)
    3-4. 12 MB
  3. Cambiare colore al bianco/beige, 12 MB
    6-10. 12 MB → imbottire leggermente e cucire al corpo

Coda

Fare una catenella di circa 6 punti, lavorare MB lungo la catenella e cucire sul retro.


Assemblaggio

  • Cucire le orecchie ai lati della testa
  • Attaccare le corna sopra la testa
  • Fissare le zampe al corpo
  • Aggiungere la coda sul retro
  • Ricamare il nasino e la bocca con filo nero o rosa

Ora hai la tua capretta amigurumi! 🐐💕 Se vuoi un'immagine o hai bisogno di aiuto con un passaggio, chiedi pure! 

domenica 2 marzo 2025

schema gratuito gatto amigurumi a uncinetto

  Ecco uno schema base per un gatto seduto amigurumi! 🐱🧶



Materiali

  • Filo di cotone o acrilico (colore a scelta)
  • Uncinetto adatto al filato (es. 2.5 mm)
  • Ovatta per imbottitura
  • Occhi di sicurezza (o ricamo con filo nero)
  • Ago da lana
  • Forbici

Abbreviazioni (termini in italiano)

  • MB = maglia bassa
  • AUM = aumento (2 MB nella stessa maglia)
  • DIM = diminuzione (2 MB chiuse insieme)
  • CAT = catenella
  • MBSS = maglia bassissima

Schema del gatto seduto

Testa

  1. Anello magico con 6 MB (6)
  2. 6 AUM (12)
  3. (1 MB, AUM) × 6 (18)
  4. (2 MB, AUM) × 6 (24)
  5. (3 MB, AUM) × 6 (30)
    6-10. 30 MB (30)
  6. (3 MB, DIM) × 6 (24)
  7. (2 MB, DIM) × 6 (18)
  8. (1 MB, DIM) × 6 (12)
  9. 6 DIM (6), chiudere e lasciare filo per cucire.

(Prima di chiudere, inserire gli occhi di sicurezza tra il giro 7-8 e imbottire la testa).


Corpo

  1. Anello magico con 6 MB (6)
  2. 6 AUM (12)
  3. (1 MB, AUM) × 6 (18)
  4. (2 MB, AUM) × 6 (24)
    5-9. 24 MB (24)
  5. (2 MB, DIM) × 6 (18)
  6. (1 MB, DIM) × 6 (12)
  7. 12 MB, chiudere e lasciare filo per cucire.

(Imbottire bene prima di cucire alla testa).


Orecchie (×2)

  1. Anello magico con 4 MB (4)
  2. (1 MB, AUM) × 2 (6)
  3. (2 MB, AUM) × 2 (8)
  4. (3 MB, AUM) × 2 (10)
  5. 10 MB, chiudere e lasciare filo per cucire.

(Cucire sulla testa tra i giri 3-5).


Zampe anteriori (×2)

  1. Anello magico con 6 MB (6)
    2-4. 6 MB (6)
  2. Chiudere lasciando filo per cucire.

(Cucire ai lati del corpo).


Zampe posteriori (×2)

  1. Anello magico con 6 MB (6)
  2. 6 AUM (12)
    3-5. 12 MB (12)
  3. (4 MB, DIM) × 2 (10)
  4. 10 MB, chiudere lasciando filo.

(Cucire alla base del corpo in posizione seduta).


Coda

  1. Anello magico con 5 MB (5)
    2-8. 5 MB (5)
  2. Chiudere lasciando filo per cucire.

(Cucire sulla parte posteriore del corpo).


Assemblaggio

  1. Cucire la testa al corpo.
  2. Attaccare le orecchie alla testa.
  3. Posizionare le zampe anteriori ai lati e le posteriori in posizione seduta.
  4. Cucire la coda sul retro.
  5. Ricamare con filo nero il naso e la bocca.

🎨 Personalizzazione

  • Puoi aggiungere baffi con filo di nylon.
  • Cambia i colori per ottenere un gatto tigrato o siamese.
  • Aggiungi un fiocchetto o una sciarpina per renderlo più carino!

Buon lavoro con il tuo amigurumi! 🧶🐱